Milan, Marcus Rashford specchietto per le allodole?
La notizia della possibilità di un approdo di Marcus Rashford al Milan sta tenendo banco in questi giorni. Certamente il valore del classe 1997 è indiscutibile, tanto che il ragazzo è desiderato anche dalla Juventus. Il Manchester United ha deciso su input di Ruben Amorim di liberarsene. Piace perché sa coprire tutti i ruoli in attacco e ha una certa esperienza internazionale, potrebbe non avere problemi di ambientamento. Il fratello-agente di ieri era a Milano e ha parlato con la dirigenza rossonera. L’ostacolo non è tanto la concorrenza internazionale, che pure esiste: il Borussia Dortmund si è mosso ma il Milan ha fatto presto i suoi passi, ed è più che in corsa. L’impressione netta è che, se volesse, potrebbe anche chiudere l’operazione. Gli ostacoli veri sono due: un posto in rosa e soprattutto i soldi. Gli inglesi dovrebbero pagare metà dell’ingaggio: saranno disposti? Il giocatore compresi i diritti di immagine, guadagna 20 milioni lordi a stagione, più o meno 13 netti, forse qualcosa in più. Il Milan non pagherà mai cifre del genere, neanche per 6 mesi. La partita quindi si gioca lì, su stipendio, bonus, diritti di immagine. Il prestito secco è un’opzione e sarebbe più semplice da organizzare. La sensazione è che la trattativa per l’attaccante possa essere uno specchietto per le allodole, con altre trattative che vivono sotto traccia e tessute con il potente procuratore Jorge Mendes…..
Contenuti simili
Inter, si osservano due giocatori del Bologna
L’Inter dovrà necessariamente fare degli investimenti in difesa e in attacco al termine della stagione e due obiettivi giocano nel Bologna
Milan, Hernandez supera Maldini: è nella storia
Il gol realizzato ieri da Theo Hernandez contro il Como gli ha permesso di diventare il difensore più prolifico della storia del Milan, superando proprio il suo idolo Paolo Maldini.