Milan-Bologna, finale di Coppa Italia ai raggi X!

14 Maggio 2025 alle 18:17

Milan-Bologna, una gara che vale una stagione. Allo stadio Olimpico di Roma c’è in palio molto di più che un singolo trofeo: il successo nella competizione nazionale, infatti, permette l’accesso diretto alla fase campionato di Europa League, un obiettivo diventato fondamentale per le due squadre. Il Milan va a caccia del secondo titolo stagionale dopo la Supercoppa Italia vinta lo scorso gennaio. I rossoneri rischiano di non qualificarsi per le coppe europee attraverso il campionato e anche per questo allo Stadio Olimpico si giocano moltissimo. Discorso analogo anche per il Bologna, che si ritrova a due giornate dalla fine del campionato fuori anche dalla zona Conference. I tecnici delle due squadre si giocano molto in questa gara. L’allenatore Conceicao ha dimostrato di saper giocare bene le sue carte in questo finale di stagione, ma in precedenza si era parlato di un suo certo addio a fine stagion,e nonostante la conquista della Supercoppa. Chissà se la vittoria della Coppa Italia possa convincere la dirigenza rossonera a confermare Conceicao anche per la prossima stagione. Queste le parole dell’allenatore rossonero in conferenza:“Una stagione è fatta di episodi e momenti. Sicuramente sarebbe un grande piacere se riuscissimo a vincere, per dare una gioia ai tifosi. Abbiamo la volontà di vincere, sembriamo arrabbiati ma non è proprio così. Abbiamo un piacere enorme di giocare la finale, senza paura e con adrenalina normale nell’affrontare una bella squadra come il Bologna. Il gruppo è tranquillo ma senza tranquillità, perché comunque si tratta di una partita importante”. Queste, invece, le dichiarazioni del tecnico del Bologna Vincenzo Italiano: “Dopo 51 anni il Bologna torna a disputare una gara così importante. Abbiamo le nostre chance, le abbiamo. Il club è in crescita, da quando è arrivato Saputo sta lavorando bene, sta cercando di migliorare anno dopo anno”.

PROBABILI FORMAZIONI MILAN-BOLOGNA

MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Gimenez, Leao. Allenatore: Conceicao.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. Allenatore: Italiano.

LE ULTIME DAI CAMPI – Conceicao schiererà la formazione utilizzata negli ultimi impegni: difesa a 3, composta da Gabbia e Pavlovic insieme a Tomori. L’inglese è uscito malconcio a causa di un giramento di testa, ma dovrebbe recuperare per la finale. Qualora invece non dovesse farcela, al suo posto ci sarà Walker. Nessun dubbio tra centrocampo e attacco con i rientri di Fofana dall’infortunio e di Leao (squalificato in campionato). Unico ballottaggio fra Jovic e Gimenez, con il messicano favorito dopo l’ultima doppietta.

Italiano ritrova Ferguson e Miranda (lasciati a riposo), così come Ndoye e Odgaard che pure saranno in campo. Pronti Cambiaghi e Pobega a subentrare a partita in corso. Dopo la bella prestazione contro il Milan in campionato, Castro si guadagna una maglia dal 1′, in panchina si accomoda Dallinga.

DOVE VEDERE LA PARTITA

La sfida tra Milan e Bologna sarà trasmessa in diretta in esclusiva in chiaro sulle reti Mediaset, che detiene i diritti per l’edizione 2024/25 della Coppa Italia: il canale di riferimento sarà Canale 5.  Milan-Bologna sarà disponibile anche in diretta streaming attraverso il servizio Mediaset Infinity sull’app disponibile su dispositivi mobili come smartphone e tablet o collegandosi sul sito ufficiale. La gara sarà visibile anche sul sito sportmediaset.it.

di Redazione
Coppa italia Milan-Bologna

Contenuti simili