Serie A, il nuovo Milan per la risalita: ostacolo Empoli
Settimana di passione in casa rossonera, il mercato ha regalato fuochi d’artificio con cinque arrivi importanti. È innegabile che Kyle Walker, Joao Felix, Santiago Gimenez, Warren Bondo e Riccardo Sottil abbiano alzato la qualità della rosa a disposizione di Sergio Conceicao. Il tecnico portoghese è in missione: vuole riportare il Milan in alto in campionato, arrivare fino in fondo in Coppa Italia e Champions League. Non ha paura di nulla e va dritto per la sua strada, a costa di panchinare Rafael Leao. Problema fisico (di poco conto) a parte, la scelta è tattica: non scala a difendere con i tempi giusti e in una squadra a proiezione offensiva è fondamentale saper fare anche la fase difensiva. Nell’approdo naturale al 4-4-2 o 4-3-3 tutti si devono muovere in sincronia per arrivare agli obiettivi prefissi. Oggi i tre punti sono necessari, la Juventus ieri ha sbancato Como con il “solito” Kolo Muani. Il francese sta nascondendo pecche evidenti di cui tratteremo a parte. Ma intanto i bianconeri sono a +8 dai rossoneri e occupano l’ambita quarta piazza che da accesso alla Champions League 2025-26. L’ostacolo di oggi si chiama Roberto D’Aversa con il suo Empoli a un solo punto dalla zona retrocessione. Settimana scorsa i biancazzurri hanno fatto una grande partita proprio contro gli uomini di Thiago Motta, pagando dazio alla sfortuna. Si presentano a San Siro con il coltello fra i denti e hanno il vantaggio del fattore campo. L’incontro sarà trasmesso in diretta esclusiva su Dazn. Queste le probabili formazioni iniziali:
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Viti, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. Allenatore: D’Aversa.
A disposizione: Silvestri, Seghetti, Tosto, Marianucci, Biacci, Bembnista, El Biache, Sambia, Kouamé, Gravelo, Zurkowski, Konaté.
MILAN (4-4-2): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Hernandez; Sottil, Musah, Fofana, Pulisic; Joao Felix, Abraham. Allenatore: Conceiçao.
A disposizione: Sportiello, Torriani, Tomori, Pavlovic, Jimenez, Bartesaghi, Reijnders, Chukwueze, Leao, Jovic, Camarda, Gimenez.
Arbitro: Pairetto (Nichelino).
Contenuti simili
Lazio, attenta: le big italiane sul Taty
Valentín Mariano José Castellanos Giménez, detto Taty è un punto fermo nella Lazio targata Marco Baroni.