
Milan, fiducia illimitata in Fonseca: multa per Hernandez
Stato di calma apparente nel mondo rossonero, la dirigenza era presente a Firenze e ha visto in diretta gli atti di insubordinazione al momento dei rigori. Zlatan Ibrahimovic e Giorgio Furlani hanno preso nota e dopo aver parlato con Paulo Fonseca hanno optato per il pugno duro nei confronti della squadra o meglio dei senatori. In arriva una multa importante per Theo Hernandez, reo di aver tirato un calcio di rigore assegnato a Christian Pulisic e soprattutto di essersi fatto espellere a gara terminata. In quanto capitano dovrà scontare due o tre giornate di squalifica. E con la sua assenza si apre una voragine a sinistra, lacuna alla quale l’area mercato non ha mai rimediato in estate. Con ogni probabilità scoccherà l’ora di Davide Bartesaghi, a meno che non si voglia provare a rilanciare un Filippo Terracciano ormai fuori dal progetto e in attesa di nuova collocazione a gennaio. Reprimenda in vista per Fikayo Tomori e Tammy Abraham per l’episodio che li ha visti coinvolti sul secondo rigore assegnato da Luca Pairetto. Non giocheranno la prossima partita, si accomoderanno in panchina e il centrale inglese sarà rilevato da Strahjnia Pavlovic. Mentre Alvaro Morata tornerà a fare il centravanti puro. Come avevamo detto ieri la società non ha interesse a cambiare tecnico: sarebbe l’ammissione di aver sbagliato scelta. Si procederà solo se la squadra a un certo punto dovesse avere l’elettrocardiogramma piatto. A fine anno molto cambierà, lo possiamo dare per certo.
Contenuti simili
Milan, il club valuta la conferma di Conceicao
Al di là di una certa stampa che, alla prima sconfitta dopo la vittoria in Supercoppa Italia ha sempre accostato altri nomi al posto di Sergio Conceicao, il club si sta facendo attente domande