
Exploit Como! Fiorentina k.o. al Franchi
Battuta d’arresto non indolore per la Fiorentina di Raffaele Palladino, quasi impotente di fronte al coraggio ed alla sfrontatezza del Como. Cesc Fabregas è riuscito nell’impresa studiando e preparando la partita nel migliore dei modi. Nella prima frazione la Fiorentina scende in campo col piglio giusto e colleziona due occasioni con i neo acquisti a centrocampo: al 5’ minuto primo squillo di Zaniolo che ci prova col mancino ma Butez mura. Al 16’ è invece il turno di Fagioli che tenta la conclusione col piattone dal limite dell’area, bloccata dal portiere comasco, ma il gioco è fermo perchè Gosens viene segnalato in offside. Al 41’, il Como si spoglia di dosso la timidezza iniziale e trova la rete con Diao che si invola verso la porta sul suggerimento di Caqueret e trafigge De Gea.
Nella seconda frazione la Fiorentina prova a reagire ma le energie sembrano mancare. I lariani invece approfittano di qualche spazio concesso e trovano il raddoppio con un fantastico Nico Paz. Lo Spagnolo riceve all’altezza del limite dell’area, controllo a rientrare e tiro che viene deviato quanto basta per finire sotto l’incrocio dei pali. Nei minuti residui la Fiorentina perde anche la carta Gudmundsson, dolorante alla schiena dopo una caduta in stacco aereo. Il match termina con la vittoria meritata del Como, abile nel tenere il campo e concedere poco o nulla ai padroni di casa. La squadra di Fabregas sale a 25 punti. La Fiorentina rimane ferma a 42 punti in classifica, a -1 dalla Juve (che deve ancora disputare la giornata) e a +1 sul Milan.
Contenuti simili
Mercato Fiorentina: un difensore rinnova il contratto fino al 2029
Il difensore classe 2005 rinnova con la Fiorentina fino al 2029, con opzione fino al 2030. Il comunicato ufficiale del club.
Fiorentina, suggestione bosniaca per l’attacco
A fine stagione la dirigenza gigliata cercherà di capire gli orientamenti di Moise Kean, il bomber della nazionale azzurra ha molto mercato soprattutto in Premier League.