
Parma-Juventus, analisi e probabili formazioni della gara
Oggi pomeriggio, allo stadio “Ennio Tardini”, Parma e Juventus si affrontano per il recupero della 33ª giornata del campionato di Serie A. La gara, che inizialmente era stata programmata per domenica sera, non si è disputata a causa della scomparsa di Papa Francesco. Dopo la vittoria del Bologna contro l’Inter, la Juventus è chiamata a conquistare i tre punti per riappropriarsi del quarto e ultimo posto utile per la qualificazione alla prossima Champions League. Il Parma, dal canto suo, forte di un margine di tre punti sulla zona retrocessione, ha l’impellente necessità di muovere la classifica per consolidare la propria posizione e avvicinare matematicamente la salvezza. Negli ultimi cinque incontri diretti, la Juventus ha imposto la propria superiorità sul Parma con un bilancio di quattro vittorie e un pareggio, lasciando a secco di successi gli emiliani. Focalizzandoci sulle sfide giocate al “Tardini”, il trend rimane favorevole ai bianconeri con quattro affermazioni, ma in questo contesto si annovera anche un’affermazione del Parma, a testimonianza di come giocare in casa possa rappresentare un fattore per i ducali. La partita Parma-Juventus è un’esclusiva di DAZN: potranno vederla in diretta tv e in chiaro solo gli utenti registrati alla piattaforma oppure gli abbonati a Sky che hanno attivato il servizio Zona DAZN (canale 214 della piattaforma). Riguardo alle assenze, in casa Parma, il tecnico Cristian Chivu dovrà rinunciare alle prestazioni di Yordan Osorio e Adrian Benedyczak. Di conseguenza, il tandem offensivo dovrebbe essere composto da Mateo Pellegrino e Ange-Yoann Bonny. Per la Juventus, mister Igor Tudor dovrà fare a meno degli indisponibili Teun Koopmeiners e Samuel Mbangula. Un ballottaggio è in corso per affiancare Dusan Vlahovic in attacco, con Randal Kolo Muani e Kenan Yildiz a contendersi una maglia da titolare.
Ecco le probabili formazioni di Parma-Juventus:
PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Valenti, Vogliacco; Delprato, Sohm, Bernabé, Keita, Valeri; Pellegrino, Bonny. All.: Cristian Chivu.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; N. Gonzalez, Kolo Muani; Vlahovic. All.: Igor Tudor.
Contenuti simili
Juventus in Champions League, ma che sofferenza a Venezia!
La Juventus si qualifica in Champions League, ottenenendo tre punti fondamentali in casa del Venezia, che invece torna in Serie B: decide il calcio di rigore di Locatelli a venti minuti dalla fine