La UEFA ha comunicato le designazioni arbitrali in vista della finale di Champions League del prossimo 31 maggio: sarà l’arbitro rumeno Istvan Kovacs a dirigere la finale di Champions League tra PSG e Inter. Per il fischietto della Romania sarà la terza finale UEFA, la seconda consecutiva dopo quella di Europa League dello scorso anno tra Atalanta e Bayer Leverkusen. Questo il comunicato della UEFA: “Il Comitato Arbitrale UEFA ha designato István Kovács, romeno, come arbitro della finale della UEFA Champions League 2025 tra Paris Saint-Germain e FC Internazionale Milano, che si disputerà alla Football Arena di Monaco di Baviera, in Germania, sabato 31 maggio 2025. Il calcio d’inizio è previsto per le ore 21:00. Il quarantenne, arbitro internazionale dKoal 2010, dirigerà la sua terza finale di una competizione per club UEFA, dopo essere stato designato per la finale di UEFA Europa League 2024 a Dublino, nella Repubblica d’Irlanda, tra Atalanta e Bayer Leverkusen, e per la finale di UEFA Conference League 2022 tra Roma e Feyenoord a Tirana, in Albania. In questa stagione ha arbitrato sette partite di UEFA Champions League, tra cui il ritorno degli ottavi di finale tra Liverpool FC e Paris Saint-Germain.” Il suo stile di arbitraggio è noto per essere molto deciso e autoritario, qualità che gli permette di gestire anche le situazioni più difficili. Lo dimostra un episodio del 2023, durante il quarto di finale di Champions League tra Milan e Napoli, quando, nel tunnel, ha imposto ai capitani di non protestare, creando un clima di severità che ha portato a ben dieci ammonizioni e un’espulsione. Oltre a Istvan Kovacs, la squadra arbitrale di PSG-Inter sarà composta dai suoi assistenti rumeni Mihai Marica e Ferencz Tunyogi, mentre il quarto ufficiale sarà il portoghese João Pedro Silva Pinheiro. Al VAR, l’olandese Dennis Johan Higler avrà il compito di supervisionare le decisioni sul campo, con il supporto di Catalin Sorin Popa e Paulus van Boekel.