
Coppa Italia, in campo il “nuovo” Milan con la Roma
Questa sera in palio la qualificazione alla semifinale di coppa Italia, un trofeo che è diventato un obiettivo concreto sia per la Roma che per il Milan. Squadre reduci da una settimana piena: il Milan, dopo il clamoroso e deludente k.o. di Zagabria, ha pareggiato nel derby contro l’Inter; la Roma, invece, ha prima battuto l’Eintracht Francoforte in Europa League e poi fermato il Napoli di Antonio Conte all’Olimpico. La stagione fin qui non è andata secondo le aspettative e vincere stasera può servire come base per provare a renderne migliore la parte finale della stagione. C’è tutto questo in Milan-Roma, match valido per i quarti di finale. Chi vince dovrà poi attendere il 25/02/2025 per conoscere il prossimo avversario, visto che quel giorno è in programma Inter-Lazio. Appuntamento alle ore 21.00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, dirige la sfida il Sig. Marco Piccinini della sezione di Forlì. L’incontro sarà trasmesso indiretta esclusiva su Canale 5, con possibilità di seguire la partita anche in streaming su Mediaset Infinity e Sportmediaset.it. Sergio Conceiçao dovrebbe confermare gran parte dell’undici visto contro l’Inter, con Kyle Walker in difesa insieme a Fikayo Tomori e Strahinja Pavlovic. A centrocampo torna Youssouf Fofana, che ha scontato una squalifica, e sarà affiancato da Yunus Musah. Sulla trequarti, spazio al tridente composto da Christian Pulisic, Tijani Reijnders e Rafael Leao, con Tammy Abraham come riferimento offensivo. I nuovi acquisti partiranno dalla panchina. Claudio Ranieri ha effettuato un ampio turnover nell’ultima gara di campionato proprio in vista di questa sfida, risparmiando alcuni titolari come Paulo Dybala e Lorenzo Pellegrini. Andiamo a vedere le probabili formazioni:
MILAN (4-3-3): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders; Leao, Abraham, Pulisic. Allenatore: Conceiçao.
A disposizione: Sportiello, Torriani, Gabbia, Jimenez, Terracciano, Thiaw, Vos, Chukwueze, Joao Felix, Gimenez, Jovic, Sottil.
ROMA (4-3-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, N’Dicka, Angelino; Koné, Paredes, Pisilli; Pellegrini, Dybala; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
A disposizione: Gollini, De Marzi, Adbulhamid, Celik, Nelsson, Sangaré, Salah-Eddine, Soulé, Gourna-Douath, Cristante. Baldanzi, Shomurodov, EL Shaarawy.
Contenuti simili
Tottenham-Manchester United, le probabili formazioni
Nella finale di Europa League le inglesi Tottenham e United si affrontano per una gara che vale il riscatto di un’intera stagione