
Bruges-Fiorentina 1-1. Viola ancora una volta in finale di Conference!
8 Maggio 2024 alle 22:35
La Fiorentina è in finale di Conference League per la seconda stagione consecutiva. Dopo la vittoria dell’andata (3-2), la formazione di Italiano ha pareggiato 1-1 sul campo del Bruges trovando la rete della qualificazione a cinque minuti dalla fine con un rigore di Lucas Beltran.
Al 20′, il Bruges trova il vantaggio: De Cuyper ruba palla e scambia con Thiago, mettendo in difficoltà la difesa viola e permettendo a Vanaken di crossare in area, dove l’intervento belga sfiora il gol, lasciando Terracciano sorpreso. 1-0. La Fiorentina risponde con la traversa di Kouamé costringendo i padroni di casa nella propria metà campo fino ai minuti finali della gara. I viola non seguono, però, un andamento di gara lineare: creano opportunità, guadagnano calci d’angolo, intensificano la pressione alta, costringendo il Bruges a ricorrere ai lanci lunghi, mentre Biraghi calcia alto da una punizione ai limiti dell’area. Nico reclama un penalty non concesso, mentre sia Hayen che Italiano apportano modifiche: il tecnico viola inserisce Duncan (al posto di un deludente Arthur) e Nzola (sostituendo Belotti), mentre il Bruges sostituisce Vetlesen con Zinckernagel. Al 28′ della ripresa, Nico calcia una punizione dal limite, Biraghi prova il tiro di sinistro e la traversa nega il gol del pareggio alla Viola. La sfortuna pesreguita i toscani: Kouamé colpisce di testa in incrocio, Mignolet è battuto, ma il palo salva il Bruges, che riesce a liberarsi dalla minaccia. Al 37′ succede quello che deve succedere; rimessa laterale, Nico Gonzalez si inventa una girata-cross, Nzola viene colpito dalla ginocchiata di Mechele: batte Beltran, 1-1, quarto gol personale in Conference e in questo momento la Fiorentina vede Atene. C’è ancora da giocare, il Bruges trasuda rabbia e confusione, chiede anche un rigore ma il penalty decisivo è stato quello di Beltran, con Terracciano che all’ultimo minuto (dei sette di recupero) smanaccia un colpo in area di Vanaken.
Queste le formazioni delle due squadre in campo:
BRUGES (4-3-3) – Mignolet; Sabbe, Ordoñez, Mechele, De Cuyper; Vetlesen (70′ Zinckernagel), Odoi, Vanaken; Skoras, Thiago, Jutglà. All. Hayen
FIORENTINA (4-2-3-1) – Terracciano; Dodô, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Arthur (71′ Duncan), Mandragora; Gonzalez, Beltran (90′ Ranieri), Kouamé; Belotti (70′ Nzola). All. Italiano
Contenuti simili
Mercato Fiorentina: un difensore rinnova il contratto fino al 2029
Il difensore classe 2005 rinnova con la Fiorentina fino al 2029, con opzione fino al 2030. Il comunicato ufficiale del club.
Fiorentina, suggestione bosniaca per l’attacco
A fine stagione la dirigenza gigliata cercherà di capire gli orientamenti di Moise Kean, il bomber della nazionale azzurra ha molto mercato soprattutto in Premier League.