
Serie B, programma 37°giornata: tutto da decidere tra playoff e retrocessioni
La Serie B si appresta a vivere un’emozionante penultima giornata di campionato venerdì 9 maggio alle ore 20:30, con tutte le gare disputate in contemporanea. Dopo le sentenze emesse dal precedente turno, che hanno sancito la promozione in Serie A del Pisa e la retrocessione in Serie C del Cosenza, numerosi verdetti rimangono ancora in sospeso in questi decisivi 180 minuti finali.
L’attenzione principale è focalizzata sulla definizione delle partecipanti ai playoff promozione. Lo Spezia ha già acquisito matematicamente un posto nelle semifinali. La seconda posizione utile per l’accesso diretto è contesa tra la Cremonese, impegnata in trasferta proprio contro gli aquilotti, e la rivelazione Juve Stabia, che ospiterà la Reggiana al Romeo Menti.
La lotta per i restanti tre posti nei playoff si preannuncia serrata, con ben sette squadre racchiuse in soli quattro punti. In sesta posizione troviamo il Catanzaro (49 punti), atteso dalla difficile trasferta contro il Sassuolo, già promosso in Serie A. A seguire, il Palermo (48 punti), reduce da una fase calante, affronterà un ostico Frosinone tra le mura amiche. L’ultima posizione utile per i playoff è attualmente occupata dal Bari, che si recherà sul campo del Cittadella, squadra in lotta per evitare la retrocessione.
In lizza per un posto nei playoff troviamo anche il Cesena, che affronterà in casa il Cosenza, già retrocesso, il Modena, impegnato in casa contro il Brescia, il Südtirol, ospite del Pisa già promosso, e la Carrarese, che farà visita al Mantova.
Un confronto di cruciale importanza per la permanenza in Serie B sarà quello tra Sampdoria e Salernitana. Questo scontro diretto vede i blucerchiati attualmente al terzultimo posto con 37 punti, mentre i granata li precedono di due lunghezze (39 punti), rendendo la posta in palio estremamente elevata nella corsa alla salvezza.
La penultima giornata si configura come un momento decisivo, capace di delineare con precisione il quadro delle squadre che ambiranno alla massima serie e di quelle che lotteranno per mantenere la categoria. L’esito di questi incontri simultanei sarà fondamentale per definire le dinamiche conclusive del campionato cadetto.