
Venezia-Fiorentina, analisi e probabili formazioni della gara
Stasera alle 18:30, lo Stadio Pier Luigi Penzo di Venezia sarà il palcoscenico di un match cruciale per le sorti di due squadre con obiettivi diametralmente opposti: il Venezia, disperatamente a caccia di punti salvezza, ospita una Fiorentina lanciata all’inseguimento di un posto nelle competizioni europee. Questa sfida, valida per la terzultima giornata del campionato di Serie A, promette scintille ed emozioni fino all’ultimo minuto. Per i lagunari, ogni partita da qui alla fine del campionato è una finale. La zona retrocessione si fa sempre più minacciosa e solo una serie di risultati positivi può alimentare la speranza di rimanere nel massimo campionato italiano. La grinta e la determinazione non mancheranno di certo ai ragazzi di mister Di Francesco, che davanti al proprio pubblico cercheranno di sfruttare ogni occasione per conquistare punti preziosi. La spinta dei tifosi veneziani sarà un elemento fondamentale per cercare di arginare la qualità di una Fiorentina in grande forma. Dall’altra parte del campo, la Fiorentina di mister Palladino sta vivendo una stagione esaltante, anche se si è reduci dall’eliminazione dalla Uefa Conference League. L’obiettivo è centrare un piazzamento in Europa anche tramite il campionato, e i tre punti in palio stasera a Venezia rappresentano un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. La solidità difensiva, la creatività del centrocampo e la vena realizzativa degli attaccanti sono le armi con cui la Fiorentina cercherà di imporsi al Penzo. Ultimi cinque precedenti dove regna l’equilibio, con due vittorie per parte ed un solo pareggio. Venezia-Fiorentina sarà visibile su DAZN attraverso l’app fruibile su smart tv, oltre che su console di gioco (PlayStation e Xbox) e device come TIMVISION Box, Amazon Fire TV Stick e Google Chromecast. DAZN è attivabile anche tramite Amazon Prime Video dalla sezione ‘Prime Channels’.
Ecco le probabili formazioni di Venezia-Fiorentina:
VENEZIA (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Busio, Nicolussi Caviglia, Kike Perez, Ellertsson; Gytkjaer, Yeboah. All. Di Francesco
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodo, Ndour, Mandragora, Fagioli, Gosens; Beltran, Gudmundsson. All. Palladino.
Contenuti simili
Fiorentina-Bologna 3-2: Viola a pari punti con gli emiliani
La Fiorentina batte 3-2 il Bologna dell’ex Vincenzo Italiano, appaiandolo in classifica.
di Redazione