Goalnews24
  • Ultim’ora
  • Serie A
    • Analisi dei match
    • Highlights
    • Classifiche
    • Conferenze stampa
    • Il caso della settimana
    • Probabili formazioni
  • Calciomercato
    • Juventus
    • Napoli
    • Inter
    • Milan
    • Roma
    • Lazio
    • Altri club
  • Champions League
    • Analisi dei match
    • Classifiche
    • Probabili formazioni
    • Conferenze stampa
    • Highlights
  • Club Esteri
  • Europa League
  • Non solo calcio
    • Storie
    • Calcio e finanza
    • Gossip
  • Calcio femminile
Lettura: SAMPDORIA-ROMA, 0-1: DECIDE UN RIGORE DI PELLEGRINI
Goalnews24Goalnews24
Font ResizerAa
  • Ultim’ora
  • Serie A
    • Analisi dei match
    • Highlights
    • Classifiche
    • Conferenze stampa
    • Il caso della settimana
    • Probabili formazioni
  • Calciomercato
    • Juventus
    • Napoli
    • Inter
    • Milan
    • Roma
    • Lazio
    • Altri club
  • Champions League
    • Analisi dei match
    • Classifiche
    • Probabili formazioni
    • Conferenze stampa
    • Highlights
  • Club Esteri
  • Europa League
  • Non solo calcio
    • Storie
    • Calcio e finanza
    • Gossip
  • Calcio femminile
Goalnews24 > Blog > Serie A > Analisi dei match > SAMPDORIA-ROMA, 0-1: DECIDE UN RIGORE DI PELLEGRINI
Analisi dei matchSerie A

SAMPDORIA-ROMA, 0-1: DECIDE UN RIGORE DI PELLEGRINI

Redazione
Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2022 12:41 am
Redazione
4 Min Lettura
Condividi

Nella decima giornata di Serie A, la Roma batte 1-0 la Sampdoria e si riprende il quarto posto in classifica. Un successo che permette agli uomini di Mourinho di salire a 22 punti e sorpassare la Lazio. Primo ko sulla panchina dei blucerchiati, invece, per Dejan Stankovic.

Formazioni

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Ferrari, Augello (46′ Murru); Rincon (59′ Verre), Villar, Leris (46′ Pussetto), Djuricic (74′ Sabiri); Gabbiadini (59′ Quagliarella), Caputo. All. Stankovic

ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski (84′ Karsdorp), Cristante, Camara (68′ Matic), El Shaarawy (74′ Spinazzola); Pellegrini; Belotti (84′ Bove), Abraham (68′ Zaniolo). All. Mourinho

Cronaca della partita

Il match si sblocca (e si decide) al 9′: Ferrari tocca il pallone con la mano in area e, dal dischetto,Pellegrini batte Audero, realizzando il suo primo gol in campionato. Il capitano giallorosso torna a riprovarci dalla distanza, con Audero che riesce a bloccare senza particolari problemi. La Samp tiene bene il campo, ma fatica a creare occasioni, tanto che nel secondo tempo Stankovic inserisce subito Murru e Pussetto, con Augello e Leris che restano negli spogliatoi.

I cambi, però, non regalano maggiore pericolosità offensiva ai blucerchiati. Belotti, al 56′, va vicino al gol in area di rigore, se non fosse per il muro di Audero. Prima dell’ora di gioco, Stankovic rompe gli indugi e compone la coppia Quagliarella-Caputo, richiamando in panchina Gabbiadini, con anche Verre al posto di Rincon. Mourinho, invece, si gioca le carte Matic e Zaniolo. Al 72′ grande parata di Audero: il portiere della Samp si distende per tempo e spegne un tentativo potente di Zaniolo
Al 77′ ancora uno Zaniolo devastante ruba la palla a Colley, cambia passo, salta secco Ferrari e poi calcia con il destro: conclusione larga di pochissimo
Al 90+5′ Zaniolo segna il gol del 2-0 ma l’arbitro annulla il gol per fuorigioco dell’attaccante giallorosso.   Il forcing finale, però, non premia la Sampdoria: finisce 1-0, con la Roma quarta a 22 punti e i blucerchiati ultimi a quota 3 dopo il primo ko dell’era Stankovic. La Sampdoria è una formazione che non riesce a tirare in porta e incamera la settima sconfitta in dieci giornate.  Il pareggio di Bologna è stato solamente un piccolissimo passo in avanti verso la salvezza; il lavoro da fare su questa squadra rimane enorme. Finora c’è solo una discreta fase difensiva e nulla più. Dall’altro lato, però, va sottolineata una Roma minimalista, che grazie al minimo sforzo porta via tre punti pesanti da Genova e raggiunge il quarto posto a -4 dal Napoli capolista (e prossimo avversario). A Mourinho basta la solidità difensiva e un rigore di Pellegrini per avere ragione del suo collega e amico Dejan Stankovic.

Queste le dichiarazioni del tecnico giallorosso Mourinho nel post gara a Dazn: “Vittoria meritata, potevamo raddoppiare ma non abbiamo rischiato nulla. La verità è che con tutte le limitazioni che abbiamo facciamo il miglior campionato possibile”. E su Stankovic ha aggiunto: “Per me è un fratello piccolo, sono convinto si salverà.”
Tag:Roma
Condividi questo articolo
Facebook Email Copy Link Print
Articolo precedente RAPINA IN CASA DI THEO HERNANDEZ
Prossimo Articolo JUVENTUS ANCORA IN “MINI-RITIRO”

Popolari

Hellas Verona, bandiere

Hellas Verona, colpo in difesa: arriva Enzo Ebosse dall’Udinese

Da Luigia Bruccoleri

Italia-Norvegia, quarti Europei Women: quando e dove vederla

16 ore fa

Milan, si lavora sotto traccia al grande colpo dalla Premier League

19 ore fa

Sampdoria, Massimo Donati è il nuovo allenatore

19 ore fa

Palermo, occhi su Cittadini: un rinforzo dalla Dea per i rosanero?

23 ore fa

Calciomercato, la Roma a un passo dal colpo Ferguson

24 ore fa

Potrebbe piacerti anche

Analisi dei matchConferenze stampaSerie A

IL MONZA AFFOSSA LA SALERNITANA: SOUSA ADDIO?

2 anni fa
Analisi dei matchProbabili formazioniSerie A

Roma-Genoa, analisi e probabili formazioni della gara

4 settimane fa
Salernitana tifoseria
Probabili formazioniSerie A

Salernitana-Sassuolo: info e probabili formazioni

4 settimane fa
Analisi dei matchSerie AUltim'ora

Lecce-Napoli, 0-1. I partenopei allungano a +6 sull’Inter!

3 settimane fa

Goalnews24

  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contatti
  • Link utili

Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Social

Facebook

Copyright © 2025 goalnews24.it di proprietà di ComunicaLab. I contenuti pubblicati sul portale www.goalnews24.it non possono essere riprodotti senza previa autorizzazione scritta del titolare

Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?