
Lazio-Parma, 2-2. I biancocelesti si salvano in extremis!
29 Aprile 2025 alle 13:40
Una partita pazzesca allo stadio Olimpico di Roma, con la Lazio che sotto di due goal contro il Parma trova il pari per 2-2. A partire meglio è la squadra di Chivu, che mette in crisi la formazione biancoceleste. Gli emiliani la sbloccano grazie al gol di Jacob Ondrejka: al 3′ Valeri si allarga sulla sinistra e serve bene il taglio di Ondrejka, che la sblocca beffando i centrali A. Romagnoli e Gila. 1-0. Ad inizio ripresa Ondrejka raddoppia il conto: scende sulla sinistra lo svedese, che viene favorito dal doppio rimpallo Gila-Guendouzi e segna il gol del raddoppio ducale. 2-0. Ma la Lazio non demorde ed agguanta il pari con Pedro, autore di una splendida doppietta personale. Al 79′ Vecino crossa per Tchaouna, che scalda i guanti a Suzuki. Pedro segna sulla respinta per il 2-1. All’83’ Pedro va in goal di testa, su cross di Luca Pellegrini per il 2-2. I capitolini perdono 2 punti ma almeno evitano una sconfitta che avrebbe fatto molto male sia al morale che alla classifica. Il Parma si avvicina alla salvezza e ferma un’altra big dopo Bologna, Inter e Juventus.
Il tabellino
LAZIO-PARMA 2-2
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, A. Romagnoli (dal 71′ c), Gila, Luca Pellegrini; Rovella (71′ Vecino), Guendouzi; Isaksen (71′ Tchaouna), Dia (56′ Pedro), Zaccagni (71′ Noslin); Castellanos. Allenatore: Baroni.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Delprato (c), Valenti; Hainaut (71′ Balogh), Ondrejka (71′ Man), Sohm, Mandela Keita, Valeri (87′ Løvik); Mateo Pellegrino (60′ Djuric), Bonny (60′ Hernani). Allenatore: Chivu.
CAMPO: Stadio Olimpico (Roma).
ARBITRO: Juan Luca SACCHI.
GOL: 3′, 46′ Ondrejka, 79′, 83′ Pedro.
ASSIST: 3′ Valeri, 83′ Pedro
AMMONITI: 50′ Castellanos per fallo su Leoni, 56′ Leoni per gesto di stizza, 74′ Hernani per fallo su Pedro, 80′ Djuric per fallo su Guendouzi.
NOTE: recupero +2′, +5′.
Contenuti simili
Anticipo, il Milan batte il Monza nel deserto
Ultima gara stagionale per Milan e Monza in un clima di contestazione e desolazione, con la Curva Sud che abbandona lo stadio dopo soli 15′.