
Inter, tutti motivi per tenersi stretto Simone Inzaghi
Nella vita i numeri dicono tutto e il tifoso interista non potrà fare a meno di osservare quelli di Simone Inzaghi. Arrivato nell’estate 2021 ha messo in fila 196 presenze, 130 vittorie, 35 pareggi, 31 sconfitte, 66,33% di vittorie (primo nella storia del club). Dopo aver osservato questo score, bisogna fare un salto nella sala trofei: uno scudetto, due Coppa Italia, tre Supercoppa Italia. All’appello manca la Champions League, sfuggita il 10/06/2023 quando vinse il Manchester City di Josep Guardiola. Amante del 3-5-2, gestisce lo spogliatoio con tranquillità e piace per stile, eleganza, attaccamento. Ha il contratto in scadenza il 30/06/2026 e la fila dietro la porta: Manchester United, Tottenham, Arsenal, Atletico e Real Madrid, Galatasaray. Il presidente Giuseppe Marotta spiega che “resterà a lungo”, ma non è escluso che l’allenatore piacentino scelga di lasciare da vincente se dovesse vincere scudetto o Champions League.
Contenuti simili
Bologna-Italiano: Oggi il vertice decisivo per il futuro della panchina rossoblù
Oggi ci sarà un incontro tra la dirigenza del Bologna ed il tecnico Vincenzo Italiano per decidere sul futuro del tecnico italo-tedesco: alla finestra ci sarebbe il Milan