
Fiorentina-Inter, 0-1. Lautaro riporta i nerazzurri in vetta!
La Fiorentina parte forte, e al 14′ a Nzola viene annullato un gol per fuorigioco. Al 14′ prepotente strappo di Thuram che scatta sul filo del fuorigioco e mette sul secondo palo per Carlos Augusto, ma Faraoni salva tutto anticipandolo. Ma pochi secondi dopo l’Inter la sblocca: su corner Asllani mette il pallone sul primo palo, Lautaro si libera di Parisi e di testa fa secco Terracciano. 1-0. Al 33′ l’Inter sfiora il 2-0: dopo un pallone recuperato da Lautaro, Thuram in area serve di tacco Frattesi, Terracciano si distende e respinge. Al 34′ occasionissima per la Fiorentina, con il destro da posizione ravvicinata di Bonaventura, respinto da un miracoloso Sommer. Sul corner susseguente, i viola protestano per un presunto fallo di Bastoni su Ranieri, ma l’arbitro lascia giocare. L’ultimo sussulto del primo tempo è una punzione di Bonaventura contro la barriera, e sul prosieguo dell’azione Bastoni si immola su Nzola. Nella ripresa i nerazzurri partono meglio e hanno occasioni con Lautaro, che non sfrutta due bei palloni di Frattesi. Ma la Fiorentina ha la chance più importante all’77’: Sommer con i pugni anticipa e colpisce Nzola, il pallone arriva a Martinez Quarta che colpisce di testa e Pavard salva sulla linea. L’arbitro rivede al VAR e assegna un penalty. Sul dischetto va Nico Gonzalez che calcia debolmente e Sommer para alla sua destra. Nel frattempo fuori Lautaro e Thuram per risparmiare energie in vista del prossimo big match contro la Juve, i toscani provano nel finale a riportare il punteggio in parità ma non ci riescono. Triplice fischio, Inter vittoriosa per 1-0. Il successo contro la Fiorentina porta ancora l’indelebile marchio di fabbrica di Lautaro Martinez, sempre più capocannoniere, ma nei tre punti di Firenze c’è anche tanto di Sommer: il portiere svizzero fa un altro prezioso clean-sheet e mette la firma sulla partita con una splendida parata su Bonaventura e neutralizzando il rigore di Nico Gonzalez. La Fiorentina manca di cinismo, sciupando occasioni che poteva gestire meglio, tra cui soprattutto il penalty calciato da Nico Gonzalez. Nzola si è impegnato ma non è bastato, per la corsa alla Champions la Fiorentina deve essere più concreta sotto porta.
Contenuti simili
Bologna-Italiano: Oggi il vertice decisivo per il futuro della panchina rossoblù
Oggi ci sarà un incontro tra la dirigenza del Bologna ed il tecnico Vincenzo Italiano per decidere sul futuro del tecnico italo-tedesco: alla finestra ci sarebbe il Milan