“Flopmeiners”: cronistoria di un’operazione mal ponderata

1 Marzo 2025 alle 14:07

La stagione della Juventus non sta andando esattamente come prospettato. Le eliminazioni da Champions e Coppa Italia, arrivate a distanza di pochissimo tempo, hanno alimentato dubbi e rancori della tifoseria.

A pagare dazio, alcune individualità dello scacchiere juventino. Il primo a finire sul banco degli imputati è Teun Koopmeiners, acquistato dall’Atalanta sul finire della sessione estiva del calciomercato 2024,2025, dopo una una estenuante trattativa. Il centrocampista ha deluso le (alte) aspettative che tutti nutrivano, divenendo l’emblema del difettoso progetto bianconero targato Giuntoli. L’investimento sostenuto dal club bianconero è stato importantissimo, a tal punto da responsabilizzare oltremodo il ventisettenne. Un solo gol e poche le prestazioni degne di nota in questa stagione:si contano sulle dita di una mano nonostante il generoso minutaggio concessogli da Thiago Motta. Le capacità e la professionalità del giocatore sono indiscusse, ma il tema è un altro: la valutazione economica (quasi 60 milioni)  è fuori da ogni logica e pone sulle spalle di un calciatore poco esperto una responsabilità troppo pesante, che condizionerebbe anche i campioni più importanti della storia. Un’ operazione di mercato, col senno di poi,  rivelatasi scellerata, che induce a ricercare il promotore di questo acquisto. Giuntoli? Thiago Motta? Probabilmente entrambi. Il primo ha la responsabilità di non aver utilizzato bene le risorse risparmiate sugli ingaggi dei vari senatori concedati. L’allenatore ha invece l’innegabile responsabilità di stravedere per lui, anche a costo di sacrificare campioni “collaudati” come Pogba, Rabiot e Chiesa. Scelte tecniche ed economiche errate, che hanno alimentato la furia del popolo bianconero, specie all’indomani dell’eliminazione dalla Champions (per mano del Psv) e dalla Coppa Italia (per mano dell’Empoli). Koopmeiners non è l’ unico acquisto inappropriato, potremmo inserire nella lista anche Douglas Luiz (circa 50 milioni) Nico Gonzalez (circa 35 milioni). Insomma, una sequela di acquisti inappropriati sotto il profilo economico che non posso ospitare passare inosservati.
Non è ancora tutto da buttare, la stagione puó essere salvata a suon di vittorie in campionato: il terzo posto in classifica è alla portata. Da non sottovalutare inoltre il calo di Napoli e Inter che hanno “tutto da perdere” in questa fase della stagione.

di Redazione
Calciomercato Juventus Teun Koopmeiners

Contenuti simili