
Cagliari-Genoa, analisi e probabili formazioni della gara
La 28esima giornata di Serie A si apre con l’anticipo del venerdì sera tra il Cagliari ed il Genoa. La sfida, che si giocherà alla Unipol Domus, avrà inizio alle ore 20:45. I rossoblu sardi sono reduci da due sconfitte (Bologna e Juventus) e devono necessariamente invertire la rotta se vogliono tenere distante la zona retrocessione; più tranquilli i rossoblu liguri, dodicesimi in classifica e reduci dal pareggio con l’Empoli (1-1) che era stato preceduto dalla sconfitta con l’Inter (1-0). Ultimi cinque precedenti che hanno spesso fatto registrare l’esito “X”, verificatosi in tre occasioni, e poi una vittoria per parte. Anche nella gara di andata fu pareggio (2-2), mentre l’ultimo precedente in Sardegna ha visto trionfare i padroni di casa (2-1). La gara tra Cagliari e Genoa sarà arbitrata da Michael Fabbri, e sarà possibile seguirla in diretta televisiva sull’emittente DAZN. Per quanto concerne le probabili formazioni, nel Cagliari assente solo Mutandwa, mentre nel Genoa molte più assenze: su tutti Morten Thorsby.
Ecco le probabili formazioni di Cagliari-Genoa:
CAGLIARI (4-3-3): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Marin, Makoumbou, Deiola; Zortea, Piccoli, Coman. All. Nicola.
GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Masini, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira.
Contenuti simili
La Stella Nascente del Genoa: Venturino Incanta con una Doppietta Storica!
Sabato pomeriggio si è preso le luci della ribalta trascinando la squadra della sua città, ovvero il Genoa, con una doppietta: stiamo naturalmente parlando di Lorenzo Venturino, protagonista della vittoria del Grifone a Bologna
Chi è Roberto Scaglione, il “baby talento” del Genoa
Chi è Roberto Scaglione, il quindicenne talento del Genoa? Potrebbe battere il record di Camarda esordendo in prima squadra!
Bologna-Genoa 1-3, Il Grifone chiude in bellezza al Dall’Ara
Il Genoa vince la sua ultima gara del campionato di Serie A espugnando il Dall’Ara di Bologna col punteggio di 1 a 3: primo tempo fenomenale dei liguri, nel secondo tempo prova a rientrare il Bologna, ma con poco successo, con la festa per la Coppa Italia che può avere inizio