
Juventus-Napoli: le probabili formazioni del big match
La Juventus di mister Thiago Motta scenderà in campo nell’anticipo della quinta giornata di Serie A, affrontando il Napoli dell’ex Antonio Conte in una sfida carica di significato e aspettative. L’attesissimo big match è in programma sabato 21 settembre all’Allianz Stadium e con fischio d’inizio alle ore 18:00. La partita sarà diretta dall’arbitro Daniele Doveri, al VAR ci sarà Marini.
La Juventus hanno ottenuto un’importante vittoria contro il PSV in Champions League, dimostrando solidità e determinazione a livello europeo. Nonostante questo successo internazionale, in campionato la squadra sembra faticare a trovare continuità, come dimostrano i due deludenti pareggi per 0-0 contro la Roma ed Empoli. Questi risultati hanno messo in luce una certa difficoltà nel concretizzare le occasioni da gol, un problema che il tecnico dovrà affrontare per mantenere il passo nella corsa scudetto.
D’altra parte, il Napoli arriva a Torino con il morale alto e una forma smagliante, avendo conquistato 9 punti grazie a tre vittorie consecutive contro Bologna, Parma e Cagliari. La squadra partenopea ha mostrato fluidità di gioco e una capacità offensiva notevole, elementi che la rendono una delle formazioni più pericolose del campionato. Questo scontro tra due delle principali contendenti al titolo promette di essere un test cruciale per entrambe le squadre.
Secondo le probabili formazioni riportate dalla Gazzetta dello Sport, l’allenatore pugliese del Napoli non dovrebbe apportare grandi modifiche tattiche alla squadra, schierando il consueto modulo 3-4-2-1. Questa formazione è diventata un marchio di fabbrica del tecnico, che ha trovato in questo schema un equilibrio efficace per la squadra partenopea.
In difesa, la linea a tre sarà composta da Di Lorenzo, Rrahmani e Buongiorno, un trio solido con Di Lorenzo che potrebbe giocare un ruolo più avanzato rispetto agli altri due, sfruttando la sua capacità di spinta offensiva. A centrocampo, Mazzocchi agirà sulla fascia destra, mentre Lobotka e Anguissa formeranno la coppia di centrocampo centrale, con il ballottaggio ancora aperto tra Olivera e Spinazzola, quest’ultimo in vantaggio. In avanti, Politano è favorito per partire dal primo minuto sulla fascia destra, preferito ancora una volta a Neres. Il reparto offensivo sarà completato da Kvaratskhelia, con il suo ruolo di raccordo tra centrocampo e attacco, che agirà a supporto dell’unica punta Lukaku, un riferimento centrale imponente.
JUVENTUS-NAPOLI: LE PROBABILI FORMAZIONI
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Bremer, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz, Vlahovic.
NAPOLI (3-4-2-1): Meret; Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, Spinazzola; Politano, Kvaratskhelia; Lukaku.
Contenuti simili
Juventus, porte aperte per Conte ed Osimhen!
Come riferisce Alfredo Pedullà, la Juventus apre le porte ad un ritorno di Conte per la prossima stagione.
Inter-Lazio, 2-2. Pedro gela San Siro!
L’Inter non va oltre il 2-2 contro la Lazio. I nerazzurri restano a -1 dal Napoli, che nel prossimo turno può vincere il titolo!