
Napoli: Osimhen guarda all’Arabia, Lukaku resta in pole position
L’Arabia Saudita emerge come la destinazione più probabile per il futuro di Victor Osimhen, nonostante il suo sogno di giocare in Premier League si sia infranto. Nessun club inglese è stato disposto a pagare la clausola rescissoria di 130 milioni di euro, portando alla ritirata di tutte le possibili pretendenti. Inoltre, esiste un accordo tra il presidente del Napoli De Laurentiis, l’attaccante stesso e il suo procuratore, che prevede la separazione delle parti alla fine della stagione.
Secondo quanto riportato da ‘SportMediaset’, l’Al Hilal, attuale campione dell’Arabia Saudita e squadra che annovera giocatori come Neymar, Milinkovic-Savic e Koulibaly, è pronto a pagare l’intera clausola di 130 milioni di euro. Il Napoli ha concesso ancora qualche giorno a Osimhen per valutare l’offerta generosa e prendere una decisione definitiva.
Nel frattempo, il Napoli si è già attivato per assicurarsi un sostituto di alto livello per Osimhen. Il belga Romelu Lukaku è in pole position per prendere il posto del centravanti nigeriano. L’ex Inter e Roma è entusiasta di tornare a lavorare con Antonio Conte, il nuovo allenatore azzurro, e sarebbe disposto a ridurre il proprio stipendio, accettando fino a 2 milioni di euro in meno rispetto a quanto percepiva in giallorosso.
Il club sta intensificando i contatti con il Chelsea per raggiungere un accordo per Lukaku, con l’obiettivo di concludere l’affare per una cifra compresa tra i 25 e i 30 milioni di euro. Questo rappresenterebbe un significativo sconto rispetto alla clausola rescissoria originaria di 44 milioni, considerando anche che il contratto del giocatore scade alla fine della stagione.
Contenuti simili
Eredivisie, Farioli lascia l’Ajax Amsterdam
Perdere un campionato dopo aver dilapidato nove punti di vantaggio in cinque giornate a favore degli arci rivali del Psv Eindhoven (arrivati avanti per un punto, 79 contro 78) ha portato alle dimissioni di Francesco Farioli