
Chiellini si ritira dal calcio. Futuro in bianconero?
A 39 anni e dopo la finale di MLS Cup persa col suo Los Angeles FC contro la Columbus Crew, Giorgio Chiellini ha deciso di dire basta, ritirandosi dal calcio giocato. Nelle interviste post gara della finale di MLS, ai giornalisti americani aveva dichiarato: “Potrebbe essere stata la mia ultima partita… mi prenderò ancora qualche giorno per riflettere e decidere”.
Ebbene, sempre come riporta il quotidiano milanese, Chiellini appende gli scarpini al chiodo, l’annuncio è atteso nel pomeriggio di oggi martedì 12 dicembre. Il livornese, ormai prossimo ai 40 anni, sta per iniziare una nuova vita nell’organigramma societario della Juventus. Un ritorno nelle vesti di dirigente sportivo del club, magari a partire già da quest’estate. D’altronde, in una recente intervista a ‘The Athletic’, lo stesso Chiellini aveva lanciato messaggi d’amore alla Signora. “Nel mio futuro vedo la Juventus. Non so in quale ruolo, ma è un posto dove ho trascorso quasi metà della mia vita”.
Il palmares
Protagonista della scalata del Livorno dalla C alla A, Chiellini fu acquistato dalla Juventus nel 2004 e, dopo un anno di comproprietà alla Fiorentina, Capello lo volle definitivamente. Da allora ha vissuto tutta la storia recente della Signora, da Calciopoli alla Serie B, dalla risalita in A al ritorno ai successi. E’ stato un’ icona del popolo bianconero: nella Juventus ha vinto 9 scudetti consecutivi, cinque Coppe Italia e altrettante Supercoppe, ha disputato (senza successo) le finali di Champions League 2015 e 2017, dal 2018 con la partenza di Buffon ha indossato la fascia di capitano. Capitano è stato anche in azzurro nell’Europeo vinto dall’Italia a Wembley nel 2021, culmine di una carriera da 117 presenze in Nazionale, quinto in ogni epoca. È terzo assoluto invece per presenze in bianconero, 561, alle spalle solo di Del Piero e Buffon.
Contenuti simili
Juventus, occhi puntati su un talento del Real: si tratta di Endrick
La Juventus avrebbe messo gli occhi sul talento brasiliano del Real Madrid, in ucista dalle merengues, Endrick: sarebbe un’idea anche in vista della probabile partenza di Dusan Vlahovic
Juventus, Igor Tudor al mondiale per Club
Al termine della vittoriosa trasferta sul campo del Venezia, in un impeto d’orgoglio Igor Tudor aveva fatto capire di non essere sicuro di voler guidare la squadra bianconera al mondiale per Club