
MANOVRA STIPENDI, LA JUVE CHIEDERA’ UN PATTEGGIAMENTO?
14 Aprile 2023 alle 20:23
La Juventus continua a studiare le mosse nel contesto del secondo filone d’inchiesta denominato “manovra stipendi, partnership e agenti”. Per il club piemontese si tratta di un’altra battaglia ostica, poiché potrebbe portare ad ulteriori sanzioni in campionato – nel caso il processo sportivo si chiudesse entro il 30 giugno, le eventuali sanzioni sarebbero applicate alla classifica di quest’anno.
Se si dovesse scalare oltre questa data, le sanzioni potrebbero impattare la classifica dell’anno prossimo.
Ecco perché la Juventus sta valutando seriamente l’ipotesi di un patteggiamento, in modo da limitare i danni nel contesto della già pesante penalizzazione di 15 punti apportata dalla sentenza della corte federale per il caso plusvalenze. Il patteggiamento potrebbe portare ad uno sconto equivalente, nella migliore delle ipotesi, alla metà della sanzione.
Tuttavia, secondo il Corriere dello Sport, il patteggiamento avverrebbe solo a determinate condizioni. Innanzitutto, dovrebbe essere preventivamente concordato con la famiglia Agnelli. E qui sorge un problema: la Juventus ha già sostenuto l’innocenza dei suoi tesserati. Il secondo vincolo prevederebbe una sentenza positiva ai bianconeri nell’udienza del 19 aprile sul nodo plusvalenze. In quel caso, la soluzione del patteggiamento per questo secondo fascicolo risulterebbe molto più appetibile.
Contenuti simili
Juventus, occhi puntati su un talento del Real: si tratta di Endrick
La Juventus avrebbe messo gli occhi sul talento brasiliano del Real Madrid, in ucista dalle merengues, Endrick: sarebbe un’idea anche in vista della probabile partenza di Dusan Vlahovic
Juventus, Igor Tudor al mondiale per Club
Al termine della vittoriosa trasferta sul campo del Venezia, in un impeto d’orgoglio Igor Tudor aveva fatto capire di non essere sicuro di voler guidare la squadra bianconera al mondiale per Club